Electric Power : l’industria elettromeccanica 4.0 che illumina l’Italia
Electric Power è stata fondata a Catania nel 1997 dall’imprenditore Renato Licciardello, fornitore qualificato Enel in tutto il mondo
Le sue cabine elettriche, i quadri di Bt, le stazioni di energia, i pannelli di comando protezione e controllo, i rivelatori di guasto Rgdat e le Up per cabine secondarie sono il pilastro su cui si regge buona parte della rete elettrica nazionale.
Dalla Sicilia ionica, da una delle realtà territoriali meno industrializzate d’Italia, Electric Power Srl, società fondata nel 1997 dall’imprenditore Renato Licciardello, è diventata uno dei fornitori d’eccellenza di Enel e Terna in tutto il mondo. Ha realizzato in 26 anni oltre 500 prodotti omologati e nel prossimo futuro lavorerà su commesse per oltre 65 milioni di euro. L’azienda ha ottenuto 12 certificazioni Iso; il tutto, con un occhio attento ai principi Esg e al rispetto dei diritti dei lavoratori. La società ha due stabilimenti: il primo, che ancora oggi è sede legale e operativa dell’impresa, si trova ad Aci Sant’Antonio. Oltre 5.000 metri quadri di cui 1.800 di area coperta. Un sito innovativo di industria 4.0 metalmeccanica, dove viene svolta prevalentemente la lavorazione delle materie prime con macchine a taglio laser, punzonatrici, pressopiegatrici, robot per la saldatura e la pressopiegatura, oltre a un nuovo e innovativo impianto di verniciatura a polvere.
La sede più recente, invece, si trova ad Acireale e dispone di oltre 10.000 metri quadri, di cui 3.200 di area coperta, 800 metri quadri di uffici dove si svolgono tutte le attività amministrative e di logistica, di progettazione, R&D, montaggio e assemblaggio, cablaggio, test di prova, collaudo e un laboratorio di prove per effettuare tutti i test di accettazione dei prodotti realizzati. I quadri elettrici realizzati da Electric Power vengono installati nelle Cabine Primarie dell’Enel e nelle Sottostazioni Terna. Sono realizzati su progetto o su specifiche del committente, proprio perché la strategia aziendale ruota tutta intorno al grado di soddisfazione del cliente. “È questo il riflesso dell’efficienza dell’intero sistema organizzativo aziendale.
La ricerca dei più alti standard qualitativi, la minuziosa accuratezza dei processi produttivi, il rinnovo delle attrezzature, inducono alla realizzazione di soluzioni sempre più all’avanguardia - afferma Licciardello, che è anche l’amministratore unico della Srl - L’attenzione alla qualità dei prodotti e dei servizi rappresentano l’epicentro della crescita di Electric Power, prestando la massima attenzione alla qualità di ogni settore”.
Una società all’avanguardia e un punto di eccellenza, in cui operano quaranta dipendenti. È il sogno imprenditoriale di un uomo che è partito dal nulla. “Il mio primo giorno di lavoro fu il 14 febbraio del 1984 - racconta Licciardello - Lavoravo in un’azienda uguale a questa, che aveva 150 dipendenti. Sono entrato come disegnatore di schemi elettrici, dopo un anno e mezzo ho cominciato a occuparmi dell’aspetto tecnico-commerciale, a progettare nuovi prodotti e lavorare sull’analisi dei costi aziendali per elaborare l’offerta economica. È in quel periodo che è cominciato il mio sogno: accarezzavo i quadri elettrici sperando di poterli realizzare io un giorno: dei quadri elettrici mi affascina la progettazione e il fatto che sono tutti diversi l’uno dall’altro, personalizzati, studiati uno per uno e una volta approvati diventano prodotti unificati per tutta la rete Enel mondiale”. Direttore commerciale di un’altra azienda, poi Licciardello fondò una società di rappresentanza, che ha acquisito varie agenzie internazionali sempre nel settore elettrico e che camminò di pari passo con la sua nuova avventura, ovvero Electric Power Srl, dal 1997 fino all’anno 2000, quando quest’ultima azienda divenne l’unica grande attività su cui investire e dedicare la sua vita.
“Per alcuni prodotti siamo unici fornitori al mondo di Enel - sottolinea, con orgoglio, il fondatore di Electric Power - Per le stazioni d’energia e i pannelli di protezione e controllo, rispondendo alle specifiche che ci fornisce Enel, essi vengono esportati in varie zone del mondo, dal Brasile all’Argentina, Cile, Perù, Colombia, ma anche in vari Paesi europei.
Il nostro segreto? Non ci riteniamo più intelligenti né più bravi di altri: abbiamo sempre anticipato le progettazioni e in questo modo, al momento delle necessità, ci siamo sempre fatti trovare pronti a proporre i ns. prodotti già omologati: ma ovviamente questo non sarebbe stato possibile se Enel e Terna non avessero giudicato ottimali la qualità delle nostre produzioni e dei nostri processi produttivi”.
ELECTRIC POWER SRL
ACI SANT’ANTONIO (CT)
Tel +39 095 7012012
www.electricpower.it