Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Hybrid Landscape

Hybrid Landscape

La rivoluzione nel settore del verde indoor

Il verde si sta facendo sempre più strada all'interno degli edifici; il crescente trend dell'interior landscaping, applicato a spazi come centri commerciali, aeroporti e grandi strutture, dimostra evidenti benefici non solo dal punto di vista estetico, ma anche della qualità di vita di utenti e visitatori.

Portare il verde all'interno di un edifico nasconde indubbie sfide dal punto di vista tecnico e botanico. Tradizionalmente, le strade che sono state intraprese per affrontare questo tipo di progetto sono, da un lato, ricorrere a complessi e futuristici sistemi di manutenzione, irrigazione, fertilizzazione e illuminazione delle piante, dall'altro, scegliere l'opzione delle piante artificiali. Entrambi i sistemi presentano punti di forza e svantaggi, e spesso la scelta tra un ecosistema vivo ma estremamente costoso (piante vive), e un quadro vegetale eterno ma immobile (artificiale), non è semplice, e spesso né l'una né l'altra si rivelano la soluzione migliore per il progetto, soprattutto perché nell'immaginario attuale i due mondi sono in netta contrapposizione, escludendosi a vicenda.

La soluzione sviluppata da Ila, l'hybrid landscape, supera il concetto di pianta artificiale tradizionale: rappresenta un nuovo sistema che pone al centro del problema la qualità del design, abbinata all'attenzione verso la sostenibilità, fattore che determina costi di gestione e impiego di risorse estremamente ridotti. L'hybrid landscape di ila propone una combinazione di piante semi naturali create su misura e a manutenzione zero, e un sottobosco popolato da piante vive. Le piante semi naturali sono composte da tronchi e rami in legno naturale, trattato e modellato secondo qualsiasi esigenza di forma, dimensione e design, e una chioma artificiale formata da fogliame di alta qualità. Questa soluzione permette di creare in modo preciso e secondo disegno esatto gli elementi principali del progetto del verde -gli alberi- ottenendo una soluzione leggera, flessibile e di pronto effetto, annullando completamente i costi di gestione e manutenzione degli alberi in ambienti indoor.

La totale indipendenza da acqua, luce e terra permette di ridurre in modo sostanziale la complessità e il volume delle foriere e dei relativi impianti, semplificando la progettazione di spazi anche di grandi dimensioni.

Al livello dei visitatori, a portata di mano, viene predisposto un sottobosco vivo, in terra o in idrocoltura, che aggiunge vitalità, colori e profumi al design complessivo. Piante seminaturali e vive lavorano insieme andando a colmare a vicenda le problematiche insite in ciascuna categoria in ambienti indoor, risultando in una proposta all'avanguardia e unica nel suo genere.

L'hybrid landscape di ila è il risultato di anni di esperienza nel settore dell'interior landscaping, e mette a disposizione di architetti e designer una soluzione durevole, controllabile, flessibile e soprattutto a bassa manutenzione per i grandi spazi verdi indoor.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Delta amplia il network Italia-USA per l’Estate 2025 e lancia quattro nuove rotte

L’Italia diventa per Delta il mercato transatlantico con la maggiore crescita

LEGGI L'ARTICOLO
HNH Hospitality: fatturato record, crescita strategica e nuove sfide per il 2025

HNH Hospitality celebra un anno da record: 113 milioni di fatturato e si conferma leader nel mercato dell’hotellerie di fascia alta

LEGGI L'ARTICOLO
una nuova direttrice generale a capo di sncf voyages italia per guidare lo sviluppo dell’offerta ferroviaria

Caroline Chabrol è stata nominata a capo della filiale SNCF Voyages Italia e guiderà il progetto di sviluppo di un servizio di treni ad alta velocità nel mercato nazionale italiano entro i prossimi due anni.

LEGGI L'ARTICOLO
dal filtro alla tazza: l’affascinante viaggio nel mondo del caffè di Ims

Dal brevetto di un filtro alle continue innovazioni: Ims, la migliore piccola impresa della provincia di Pavia

LEGGI L'ARTICOLO

Una comunicazione autorevole
per le aziende

Attorno a Platinum “Aziende & Protagonisti” ruota un mondo di notizie, di informazioni, di progetti e di obiettivi per la promozione del business e la comunicazione imprenditoriale.

La rivista si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio.

Platinum “Aziende & Protagonisti” offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per pubblicizzare un’impresa con successo.

© 2020 Publiscoop Group | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl