Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Interporto d'Abruzzo: dal centro dell'Abruzzo al cuore dell'Europa

Mosè Renzi, Ceo d' Interporto d’Abruzzo

Interporto d'Abruzzo: dal centro dell'Abruzzo al cuore dell'Europa

Un Freight Logistic Village di Avanguardia che Integra Innovazione e Sostenibilità per una Supply Chain Resiliente e SMART

Interporto d’Abruzzo (IDA), il Freight Logistic Village di ultima generazione localizzato nel cuore verde dell’Abruzzo e nel crocevia delle più importanti arterie autostradali (A25-A14) è una realtà dinamica ed attrattiva, stranota ai player della logistica internazionale che sfruttano la leva strategica dell’intermodalità. 

Con la sua offerta real-estate industry, caratterizzata da spazi modulabili e facilmente verticalizzabili alle esigenze logistiche più disparate ed il terminal ferroviario in grado di rendere interoperabili i diversi modi di trasporto, il FLV è una porta di accesso per la macro-area del centro sud Italia, inserita nei corridoi plurimodali TEN-T.

Un’infrastruttura logistica, quella abruzzese, che in un periodo di sfavorevole congiuntura in cui il nuovo normale è decisamente VACU e le crisi geopolitiche rischiano di compromettere l’economia continentale, risponde con un ingente piano di investimenti in opere civili e digitali. 

Il CEO Mosè Renzi a riguardo, informa che l’impianto di raccordo a servizio di IDA è già interessato da una fase di cantiere che consentirà al terminal di lavorare convogli cargo con i più performanti standard del treno europeo, anticipando i piani di sviluppo e di potenziamento che interessano la trasversale ferroviaria Pescara-Roma e non solo.  Si punta sulla digitalizzazione della Supply Chain intermodale per un miglior coordinamento e pianificazione delle operation ed una forte collaborazione di tutti gli attori. Per questo si stanno adottando standard di interoperabilità dei sistemi informatici che consentiranno di dialogare in real time con i partner, rendendo SMART il trace&tracking dei flussi fisici e digitali.

Per una logistica resiliente, sostenibile e SMART la scelta migliore non può che essere INTERPORTO D’ABRUZZO che con il claim “Dal centro dell’Abruzzo al cuore dell’Europa” valorizza la sua dotazione infrastrutturale, facendo evolvere l’offerta di servizi logistici integrati con uno sguardo rivolto al futuro.
 
 
Interporto Val Pescara srl

 

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Logivia - Manenti Spa

Al servizio dei sistem integrator per l’automazione di magazzini e produzione

LEGGI L'ARTICOLO
Undici anni di InspiringPR. L’ AI e il “tocco umano” nella comunicazione

Il festival delle relazioni pubbliche di FERPI riflette sulle sfide e le opportunità dell’AI. Flippo Nani (presidente FERPI): “Torniamo all’etica per abitare il futuro delle PR”

LEGGI L'ARTICOLO
Una cornice internazionale per l’appuntamento veneziano sulle Relazioni Pubbliche di FERPI, InspiringPR.

Nell’occasione sarà presentato il “The Venice Pledge”, impegno globale sull’AI nella comunicazione

LEGGI L'ARTICOLO
i piccoli elettrodomestici? il presente è smart

bimar interpreta il mercato portando design, tecnologia e praticità ai prodotti - ventilazione, riscaldamento, cucina - che migliorano la qualità della vita.

LEGGI L'ARTICOLO

Una comunicazione autorevole
per le aziende

Attorno a Platinum “Aziende & Protagonisti” ruota un mondo di notizie, di informazioni, di progetti e di obiettivi per la promozione del business e la comunicazione imprenditoriale.

La rivista si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio.

Platinum “Aziende & Protagonisti” offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per pubblicizzare un’impresa con successo.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl