Produrre e commercializzare prodotti per la salute
FARMAFFARI: la Guida ed il portale con gli indirizzi giusti CONDIVIDI SU
Il progetto FARMAFFARI, condiviso da Farmindustria e presentato alle aziende associate, nasce a Roma nel 1998 ad opera di Mariano Marotta, presidente dell’Associazione Nazionale Chimici e Tecnologi Farmaceutici e direttore dello Studio SviMM, uno tra gli studi di consulenza in affari regolatori e marketing più importanti d’Italia.
FARMAFFARI oggi è il punto d’incontro del Farmindotto in quanto attraverso la guida Farmaffari, il portale, il Market Place e le Banche Dati della produzione Conto Terzi e del Packaging farmaceutico, fornisce gli indirizzi giusti per produrre e commercializzare prodotti per la salute nel modo più facile ed economico.
Farmaffari è oggi uno dei marchi più apprezzati nel mondo farmaceutico anche grazie a iniziative che ne hanno arricchito il valore come l’Agenda del Manager in Affari Regolatori e Marketing con le principali normative per i farmaci, i cosmetici, i DM e gli integratori, gli adempimenti regolatori, l’Italian Pharmaceutical Excellence Company Profiles con le principali aziende farmaceutiche (distribuito alle Camere di Commercio Estere e Ambasciate), la Banca Dati produzione conto terzi e la Banca Dati packaging.
Dal 2005 FARMAFFARI conferisce i premi: “COMUNICARE SALUTE: le migliori pubblicità”, QUALITÀ TOTALE: Zero Deviazioni, e VALU-CERT: il Valore della Certificazione,.
I Premi FARMAFFARI 2020 per le migliori pubblicità sono conferiti a: NaturLabor (doccia shampoo), AlfaSigma (Enzimega 3), Avd (Melacol), Named (Glutenam), FarmItalia (Ilmotask), Abiogen (Ovixan), Schwabe (Kaloba), AltaNatura (Deter day), Chiesi (Kalanit), Procemsa, Favillini, Bruno (Didrogyl), Premio VALU-CERT a La Verde Vita
FARMAFFARI