Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
Ricerca & Innovazione

Home > Ricerca & Innovazione > Contumacia, questa irriducibile sconosciuta

Contumacia, questa irriducibile sconosciuta

Uno studio su scala europea affronta la contumacia dal punto di vista dei diritti umani

La contumacia, ovvero la condizione della parte chiamata in causa che non si costituisce in giudizio o non coopera nel procedimento, esiste almeno dai tempi del Diritto Romano. E, per quanto si tratti di una situazione eccezionale, ha un valore importante dal punto di vista dei diritti umani: al punto che per esempio, nel Diritto Internazionale Penale, non è permesso giudicare un imputato assente.
 
La contumacia in ambito europeo è stata recentemente studiata dal progetto “Default Decision Defence”, guidato dalla professoressa Annalisa Ciampi dell’Università di Verona. Coordinando un nutrito staff di colleghi di diversi atenei (Bazzoni, Beghini, Feraci, Romano, Sacchetto, Stella, Tedoldi e Zuffi), in oltre due anni di lavoro Ciampi ha dato vita a una ricerca interdisciplinare (a breve in un volume open access con Wolters Kluwer) per promuovere la corretta circolazione nello spazio giudiziario europeo delle decisioni contumaciali. “Anche se l’oggetto di partenza era abbastanza tecnico, i risultati della ricerca sono molto più ampi - sottolinea la professoressa - La riflessione più significativa che emerge è che la non cooperazione di una parte nei procedimenti risulta ineliminabile. La domanda allora è: come disciplinarla? La contumacia chiama in causa interessi contrapposti: il diritto di chi agisce, del convenuto anche se sceglie di non cooperare, del giudice e della comunità che esso rappresenta, di altri soggetti coinvolti... Ogni volta che una parte non coopera, ci sono interessi da bilanciare, che è l’essenza stessa del diritto”. 

 

Condividi su:

Una comunicazione autorevole
per le aziende

Attorno a Platinum “Aziende & Protagonisti” ruota un mondo di notizie, di informazioni, di progetti e di obiettivi per la promozione del business e la comunicazione imprenditoriale.

La rivista si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio.

Platinum “Aziende & Protagonisti” offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per pubblicizzare un’impresa con successo.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl