Gicar
L’italianità virtuosa di un modello organizzativo d’eccellenza al servizio del settore elettronico
Dopo avere completamente attuato un modello aziendale fondato sulla total quality, Gicar ha focalizzato il suo impegno sull’economia circolare, sulla sostenibilità, sulla sicurezza, sulla responsabilità sociale e sul welfare di dipendenti e collaboratori. È questo l’identikit di una azienda che, dal 1963, produce programmatori elettronici per macchine per caffè e distributori automatici, contatori volumetrici, regolatori elettronici e sonde di livello. Gicar ha sempre realizzato prodotti di contenuto innovativo, distinguendosi nel tempo anche per un modello gestionale e organizzativo di successo, idoneo a diffondere con continuità il suo made in Italy nel mondo.
“La nostra formula organizzativa non è affatto scontata in un settore come quello elettronico”, afferma Donatella Arlati, presidente di Gicar che, rispettando un piano strategico ben definito e monitorato, evolve con costanza anche in tempi difficili.
La sede principale di Gicar è a Merate ed è stata ampliata e ristrutturata: 6.500 metri quadri coperti su un’area di 8.000 metri quadri, con gli uffici e lo stabilimento dedicato alla produzione delle schede elettroniche. Nel 2018 è stato inoltre costruito, sempre a Merate, il nuovo stabilimento dedicato alla produzione dei contatori volumetrici e di altri prodotti a contenuto principalmente meccanico: 1.500 metri quadri coperti su un’area di 8.000 metri quadri.
Gicar