Triveneto Srl
Sicurezza sul lavoro: attività ispettiva e formazione tra passione e vocazione
La specializzazione primaria di Triveneto Srl è stata da subito quella esclusiva nell’attività ispettiva quale ente terzo, nella verifica dei dispositivi di sicurezza di ascensori, impianti di messa a terra e di tutte le attrezzature da lavoro elencate nell’allegato VII del Decreto legislativo 81/08. Un’attività che ancor oggi porta avanti con cura e passione, garantite dal riconoscimento presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La società è stata fondata vent’anni fa da Samuele Friso, e oggi conta 33 dipendenti e 45 tecnici collaboratori, con oltre 70.000 impianti in verifica. “Un team giovane, dinamico e appassionato di sicurezza - sottolinea Friso - Le leggi per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori ci sono e sono anche buone leggi. Ciò che deve crescere ulteriormente, invece, è la cultura della sicurezza sul lavoro”. L’attività ispettiva deve allora collegarsi con la formazione, e con un approccio di tipo propositivo con le aziende interlocutrici, perché la dovuta informazione, oltre all’obbligo di legge, soprattutto sui rischi, porta i datori di lavoro ad adeguarsi e adottare tutte le misure necessarie per operare in sicurezza. Triveneto opera in ambito industriale, civile (ambiente condominiale) e negli appalti pubblici. “Non esistono impianti o attrezzature nuovi o datati, ma solo sicuri o non sicuri - afferma Samuele Friso - Inoltre, la scelta di esserci specializzati esclusivamente nell’attività ispettiva ci ha permesso di accrescere la nostra credibilità presso gli interlocutori”.
Triveneto Srl