La storia siamo anche noi
di Maurizio Carettoni
Qualcosa è cambiato, certo. Noi tutti siamo cambiati. Questi mesi ci hanno segnati, anzi: continuano a lasciare il segno. E come potrebbe essere diversamente?
Ci siamo resi conto che ci stiamo confrontando vicendevolmente sempre meno, che ci guardiamo sempre meno, nemmeno più ci tocchiamo. Qualcosa è cambiato, sì, ma non nelle nostre aziende, perché nella loro straordinaria resilienza ci sono tutta la fatica e il coraggio degli imprenditori italiani.
Loro la realtà ce l’hanno ben presente, non la dimenticano e non la danno mai per scontata: il dolore, il rischio, la paura, il sacrificio sono parte integrante di una parabola in costante ascesa che non ha ceduto il passo alla resa. Anzi, ha lottato e lotta sempre per trovare nuova linfa, magari nuove strade, ma sempre per “fare”, senza autocommiserazione alcuna. Ebbene, queste sono le nostre storie, quelle che nelle pagine di Platinum si fanno conoscere, si fanno comprendere.
Storie vere e appassionate, tutte da leggere perché - sì - la nostra missione è anche tenere vivo il piacere (e il dovere) della lettura. Sono storie, dunque, che in questo 2021 giungono con ancora più energia da tutto il nostro Paese e che ci consentono di scoprire quanto il nostro valore faccia breccia anche all’estero.
No, in fondo poco o nulla è cambiato anche per noi: c’eravamo ieri, ci siamo oggi, ma soprattutto ci saremo domani con tutti voi, lettrici e lettori, perché vogliamo davvero essere protagonisti della nostra storia. Insieme.