Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Packaging alimentare: prodotti al 100% da riciclo per Hotform

Jacopo Bonotto, presidente di Hotform

Packaging alimentare: prodotti al 100% da riciclo per Hotform

Hotform nel 2023: nuovo progetto industriale, nuovo impianto di estrusione, nuovo capannone che porterà a zero il ricorso a materia vergine

Una realtà industriale come Hotform, leader internazionale nel packaging alimentare, per centrare il bersaglio di una filosofia “green” non può che partire dalla materia prima.

“L’ambizione è riuscire a immettere sul mercato prodotti al 100% provenienti da riciclo, in parte derivati da scarti di lavorazione interni e in parte acquistati esternamente - spiega il presidente Jacopo Bonotto - Unitamente a ciò, la vocazione per l’ecosostenibilità passa naturalmente attraverso l’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili, fotovoltaico in primis, ma non solo”.

Quella di Hotform è la storia di una famiglia, i Bonotto, che, dotata di una solida vision imprenditoriale, è riuscita nel difficile intento di rilevare, nel 2017, un’azienda in provincia di Padova in piena crisi finanziaria, rilanciandola attraverso un progetto industriale adeguato e nello stesso tempo innovativo, apportando nuove risorse umane e applicando un modus operandi basato su massima robotizzazione e automazione. “Il nostro progetto è divenuto realtà anche perché una banca del territorio ha creduto fin da subito nella nostra idea imprenditoriale - precisa Bonotto - nel 2021 abbiamo infatti avviato il percorso virtuoso con la Bcc di Verona e Vicenza, con il direttore generale Leopoldo Pilati e i loro consulenti di filiale. Con il passare degli anni, la relazione con questo credito cooperativo si è rafforzata, perché ha sempre messo al centro le persone, andando oltre i meri rating o algoritmi matematici”. Tra le novità più recenti va menzionata la costruzione di un nuovo capannone adiacente alla sede centrale, che conterrà gli impianti già in essere oltre a un nuovo estrusore che produrrà utilizzando solo materiale da riciclo, portando a zero il ricorso di materiale vergine. L’impianto, che verrà inaugurato a inizio 2024, aumenterà le capacità produttive rendendo l’azienda autonoma dal punto di vista della bobina da termoformare.

Caratteristica di particolare rilevanza: l’impianto sarà dotato di impianto di filtraggio dalle impurità della materia prima grezza, qualità possibile attraverso la certificazione Efsa; il tutto sarà alimentato da un impianto fotovoltaico con capacità di 1.500 kW e supportato da un impianto di trigenerazione di ultima generazione. Una delle ragioni di un successo che non smette di ramificarsi nei mercati europei, è l’importanza attribuita a Ricerca e Sviluppo e, in particolare, alla massima customizzazione del prodotto. Cuore innovativo di Hotform è l’Ufficio Tecnico, in grado di progettare e realizzare anche prodotti su misura là dove altri competitors si affidano ad aziende esterne perdendone in rapidità di consegna e di prezzo.

“In questo modo monitoriamo la vita stessa del progetto, supervisionando l’attrezzatura, lo stampo e la loro manutenzione ‘just in time’ - prosegue il presidente - Lo scorso anno, infatti, abbiamo inserito nel ciclo un ulteriore centro di lavorazione, che permette lavorazioni ancor più veloci e precise. Sempre nel 2022, il reparto Ufficio Tecnico ha generato il brevetto internazionale Tamper Evident, dando vita così a una vaschetta anti-manomissione”.

Proprio la vaschetta anti-manomissione da brevetto “Tamper Evident”, è stata una delle grandi novità dell’azienda alla fiera Marca di Bologna 2023; nel 2024 al solito, Hotform sarà presente alle principali fiere internazionali di settore, con altre grandi novità, portando negli ambiti di industria, Gdo e grossista/distributore la sua filosofia d’eccellenza.

Con un fatturato rivolto all’export per più del 50% (e grazie all’ottima reputazione goduta in Paesi strategici come Germania, Francia e Spagna), il futuro dell’azienda lascia presagire ulteriori motivi di crescita, anche mediante futuri investimenti rivolti alla logistica integrata di supporto alla distribuzione in quei Paesi dove la concorrenza ha la casa madre.

 

 

HOT FORM SRL
TOMBOLO (PD)
Tel +39 049 5993500
www.hotformpackaging.it

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Intervista a Massimo Comparini, a.d. di Thales Alenia Space Italia

Thales Alenia Space contribuisce nelle numerose e significative missioni internazionali di esplorazione scientifica e spaziale in tutto il sistema solare

LEGGI L'ARTICOLO
Spazio: l’Italia c’è, ed è più che mai in prima linea

Molte novità: esplorazione lunare, nuovi satelliti in orbita, trasferimento dati, gestione dei detriti, ricerca di materiali e combustibili di ultima generazione.

LEGGI L'ARTICOLO
Electric Power : l’industria elettromeccanica 4.0 che illumina l’Italia

Electric Power è stata fondata a Catania nel 1997 dall’imprenditore Renato Licciardello, fornitore qualificato Enel in tutto il mondo

LEGGI L'ARTICOLO
Sicilia: acceleratore digitale d’impresa per far rinascere le aree interne

Il progetto di Confapi Sicilia debutta a Mussomeli in collaborazione con il Comune: un portale web con tutti i servizi per sostenere le start-up legate alla vocazione economica del territorio

LEGGI L'ARTICOLO

Una comunicazione autorevole
per le aziende

Attorno a Platinum “Aziende & Protagonisti” ruota un mondo di notizie, di informazioni, di progetti e di obiettivi per la promozione del business e la comunicazione imprenditoriale.

La rivista si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio.

Platinum “Aziende & Protagonisti” offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per pubblicizzare un’impresa con successo.

© 2020 Publiscoop Group | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl