Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Pircher: da due anime, un’azienda unica

Matthias Mair, amministratore delegato di Pircher

Pircher: da due anime, un’azienda unica

Dopo decenni di dualismo fra legname e calcestruzzo, oggi Pircher ha trovato una sinergia organizzativa e di vision, che la può spingere molto avanti

Un’azienda storica dell’alta Val Pusteria che nacque lavorando il legno; un marchio notissimo nel settore delle canalette in calcestruzzo; una sede logistica ampia e strategica sull’autostrada fra Mantova e Modena. E la necessità di fondere queste componenti in un’anima sola: un compito tutt’altro che facile, in un gruppo da 120 dipendenti e 40 milioni di fatturato che per anni è stato abituato a lavorare “diviso in due”, legno da una parte e calcestruzzo dall’altra.


Ci sono voluti cinque anni: ma oggi Matthias Mair - nominato amministratore delegato dalla famiglia Pircher proprio da un lustro - confida che il processo sia arrivato alla positiva conclusione. “È stato un lavoro lungo e complesso, non tanto dal punto di vista della riorganizzazione ma per far entrare tutti in questo nuovo paradigma - spiega Mair - L’obiettivo era quello di sfruttare tutte le sinergie fra le aziende, con una Vision comune che prima non c’era: oggi il management è comune, c’è un pensiero unico, anche marchio e logo sono diventati unici da poche settimane”. Tutto ciò rende ancor più sinergico il quartier generale di Pircher a Rolo, nel Reggiano: 55 mila metri quadrati nei quali trovano sede quasi tutti i reparti aziendali, e da dove parte tutta la logistica.


Dal punto di vista dell’offerta sul mercato, la principale conseguenza della riorganizzazione riguarda proprio la nuova sinergia verso il mercato edilizio. “Fino a qualche anno fa - ricorda Mair - nel legno eravamo forti principalmente sul fai da te e sul legno da esterno, mentre le canaline in calcestruzzo avevano come principale mercato l’edilizia. Oggi ci poniamo in maniera unica: sul calcestruzzo abbiamo anche prodotti su misura per ogni esigenza del b2b, e spesso siamo scelti per la nostra affidabilità, come per esempio nella ristrutturazione dell’aeroporto di Linate. 


Mentre abbiamo ampliato la ricerca sul legno, con materiali diversi: e in entrambi i settori stiamo lavorando su prodotti ecocompatibili, adatti alla bioedilizia ma anche per esempio alle barriere antirumore lungo le strade…”. Le sinergie aziendali e la continua ricerca di prodotti e soluzioni nuove, apre la strada di Pircher anche a una prospettiva di export in crescita. “A oggi le esportazioni valgono circa il 20% del fatturato, e riguardano prevalentemente Germania, Austria e Svizzera - chiude Mair - Ma oggi, soprattutto per quanto riguarda il legno, puntiamo anche su altri mercati importanti, come Spagna o Francia”. Scommesse importanti: ma quella che sembrava più difficile, unificare il gruppo, è già vinta.

 

 

PIRCHER OBERLAND SRL
PIRCHER SRL
ROLO (RE)
GAZZUOLO (MN)
Tel +39 0522 664444
www.pircher.eu

 

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Intelligenza artificiale e nuovo umanesimo

Innovazione responsabile e centralità umana alla base dello sviluppo dell’Ai in Eldor Corporation, leader mondiale di componentistica e sistemi automotive

LEGGI L'ARTICOLO
Grimaldi Energia, Il futuro nell’energia pulita per le imprese italiane

Franco Mosca, Grimaldi Energia: “Guidiamo le aziende verso politiche energetiche all’avanguardia, sfruttando le tecnologie più avanzate e gli incentivi”

LEGGI L'ARTICOLO
Maurelli Group, innovazione e continuità familiare: la formula vincente

Maurelli Group si prepara a celebrare 70 anni di successi. L’amministratore unico, Giacomo Maurelli: “Con Eduardo e Giulia siamo pronti alle nuove sfide del mercato”

LEGGI L'ARTICOLO
Vincere la sfida dell’innovazione

Italia Manutenzioni è specializzata in soluzioni per il mantenimento dei mezzi d’opera ferroviari

LEGGI L'ARTICOLO

Una comunicazione autorevole
per le aziende

Attorno a Platinum “Aziende & Protagonisti” ruota un mondo di notizie, di informazioni, di progetti e di obiettivi per la promozione del business e la comunicazione imprenditoriale.

La rivista si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio.

Platinum “Aziende & Protagonisti” offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per pubblicizzare un’impresa con successo.

© 2020 Publiscoop Group | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl