Viander Spa: dalla terra al mondo, la determinazione di un uomo che sfida l’ordinario
Antonio Natalini dal 1999 guida Viander Spa verso l’eccellenza del food service
Antonio Natalini, presidente di Viander Spa, azienda di food service, incarna l’immagine dell’imprenditore appassionato e dedito. Arrivato a un punto cruciale della sua carriera, all’età di 60 anni, ha deciso di lasciare un percorso ben avviato per dare vita alla propria impresa. La sua storia professionale, iniziata a Torgiano in Umbria, si è estesa fino a raggiungere una dimensione internazionale, con clienti dalla Grecia agli Stati Uniti e un’offerta di oltre 50 linee di prodotto.
Il cammino che ha portato Natalini a fondare Viander, nel 1999, è il risultato di anni di esperienza e competenze acquisite in diverse realtà del settore alimentare. Prima di intraprendere questa nuova sfida ha ricoperto ruoli importanti in aziende come Berni, dove ha collaborato con Franco, il titolare, che è stato una figura di riferimento fondamentale.
“Ogni difficoltà mi ha insegnato qualcosa di prezioso. Non mi sono mai arreso” racconta Natalini. Il rapporto di fiducia con i suoi collaboratori è uno dei pilastri del suo successo. Molti di loro hanno lasciato posizioni sicure per seguirlo in questa avventura. Dopo anni di lavoro fianco a fianco, continuano a far parte dell’azienda. “Non sarei arrivato qui senza di loro”, spiega il presidente.
Oggi Viander è gestita da Natalini insieme ai suoi figli, Giancarlo e Michele, che fin da giovani hanno partecipato alla vita aziendale, crescendo all’interno dell’impresa e acquisendo ruoli strategici. Nel tempo Natalini ha sviluppato un gruppo leader nel settore Horeca, dimostrando che l’età può essere un trampolino di lancio per nuove sfide. Superati i 60 anni ha affrontato questa avventura con l’energia di sempre.
Attraverso le sue aziende, Agriconserve e Top Single Service, Viander si distingue per la valorizzazione delle specialità territoriali, utilizzando prevalentemente materie prime italiane selezionate e garantendo prodotti di alta qualità, lavorati entro poche ore dalla raccolta. La qualità è una priorità assoluta, sostenuta da rapporti decennali con coltivatori, fondati su fiducia e rispetto reciproco. “Non avere la qualità è il vero costo”, sottolinea il presidente, riflettendo la sua determinazione a non scendere a compromessi.
Viander opera attraverso una struttura logistica che garantisce una distribuzione capillare in tutto il territorio nazionale. Natalini sottolinea con orgoglio: “La nostra rete ci consente di essere vicini ai clienti e rispondere prontamente alle loro richieste”. Inoltre, due aziende produttive fungono da punti di riferimento per la qualità e l’innovazione.
Un altro aspetto cruciale è infatti la continua ricerca di innovazione nei prodotti: “Ogni anno cerchiamo di migliorare ciò che offriamo, di proporre nuove idee e nuovi sapori” racconta il presidente. La gamma dei prodotti spazia dai carciofi, tra i preferiti di Natalini, a salse innovative, che mantengono un equilibrio tra tradizione e innovazione. Un esempio emblematico è la linea Bell’Atmosfera, che ha rivoluzionato il settore della conservazione dei vegetali, permettendo di mantenerli fino a 24 mesi a temperatura ambiente, senza comprometterne il sapore e utilizzando solo il 5% di olio per garantire leggerezza e genuinità. Riconoscente alla dea fortuna, Natalini attribuisce parte del suo successo al supporto delle persone a lui vicine: “Ho avuto la fortuna di avere accanto chi ha creduto in me e nelle scelte che ho fatto”.
Ogni prodotto Viander porta con sé la storia di un uomo che ha saputo trasformare le sfide in opportunità, mantenendo la qualità come segno distintivo. Il nome stesso dell’azienda si ispira a “Le Viandier”, celebre testo culinario del XIV secolo, simbolo di una tradizione che Viander ha saputo reinterpretare, fondendo innovazione e radici storiche in un marchio di eccellenza.
VIANDER SPA
TORGIANO (PG)
Tel +39 075 985169
www.viander.it