Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
Ricerca & Innovazione

Home > Ricerca & Innovazione > L’alta tecnologia italiana che alleggerisce l’industria

L’alta tecnologia italiana che alleggerisce l’industria

Addyx offre tecnologie all’avanguardia per componenti cavi ad alte prestazioni nel mondo dei compositi

L’innovazione prende forma quando ingegneria e capacità realizzativa si incontrano. Addyx, realtà innovativa abruzzese, sviluppa soluzioni proprietarie per la realizzazione di componenti cavi in materiale composito. Non solo per la fase prototipale: oggi l’azienda affianca le imprese anche nella produzione e offre tecnologie per la realizzazione di componenti leggeri, performanti e sostenibili, dedicati a settori strategici come aerospazio, difesa, motorsport e automotive. “Un ambito in cui immediatezza e agilità produttiva possono fare la differenza - dice il fondatore Matteo Di Fulvio - Il nostro obiettivo è ridurre pesi e tempi, aumentando l’efficienza dei processi”. Grazie a due brevetti internazionali - uno dedicato al mandrino idrosolubile, l’altro al Carbon Exosleleton, evoluzione del primo con una struttura interna nervata ottimizzata topologicamente - Addyx consente la realizzazione di componenti cavi ancora più resistenti, versatili e con maggiore libertà geometrica, riducendo i costi. Il tutto con una forte proiezione internazionale: “Il 75% dei nostri clienti - spiega Di Fulvio - è estero. Un risultato ottenuto grazie alla qualità della manifattura avanzata made in Italy e all’impiego dell’alta tecnologia”. Prossimo obiettivo? Rafforzare gli impianti di produzione e la rete commerciale nella fase di scale-up, investendo costantemente in ricerca e sviluppo, con lo sguardo rivolto ai traguardi di lungo periodo.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Medicina palliativa per la terapia intensiva

Un nuovo approccio etico che punta a una migliore qualità della vita del paziente

LEGGI L'ARTICOLO
Come il cervello si autoinganna: una nuova prospettiva sulle malattie neurodegenerative

Il progetto di ricerca quinquennale UnaWireD - Anosognosia and Delusions in the Diseased Brain studia congiuntamente due manifestazioni neuropsichiatriche di particolare rilevanza nelle malattie neurodegenerative: l’anosognosia e i deliri

LEGGI L'ARTICOLO
Modelli d’osso in vitro per curare l’osteoporosi

Fra gli obiettivi della ricerca, anche migliorare le interazioni fra i vari soggetti che ne applicheranno i risultati concreti

LEGGI L'ARTICOLO
Packaging bio per cibi mediterranei

Materiali realizzati da scarti alimentari, in grado a loro volta di imballare prodotti modulandone anche il microbioma

LEGGI L'ARTICOLO

Una comunicazione autorevole
per le aziende

Attorno a Platinum “Aziende & Protagonisti” ruota un mondo di notizie, di informazioni, di progetti e di obiettivi per la promozione del business e la comunicazione imprenditoriale.

La rivista si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio.

Platinum “Aziende & Protagonisti” offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per pubblicizzare un’impresa con successo.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl